Dieta cheto per principianti: caratteristiche, guida, pianificazione del menu e controindicazioni

principi generali della dieta cheto per dimagrire

"La moda è ciclica": questa frase caratterizza perfettamente non solo la sfera della moda o della bellezza, ma tocca anche il tema dello stile di vita sano e di una corretta alimentazione. Le diete sviluppate già nel 776 a.C. stanno ora guadagnando terreno e vengono nuovamente approvate da modelle e star famose. Tra questi c’è la dieta cheto, che è stata incredibilmente popolare negli ultimi due anni. Tuttavia, come ogni sistema nutrizionale, ha le sue sfumature.

Cosa ha di speciale la dieta chetogenica?

L'essenza della dieta cheto è molto semplice: ottenere energia non dal glucosio, ma dai grassi. Questa dieta è a basso contenuto di carboidrati, la distribuzione approssimativa dei grassi alimentari giornalieri è simile alla seguente: grassi - 70%, proteine - 22%, carboidrati - 8%.

Inizialmente, questo tipo di alimentazione è stato sviluppato come strumento nella lotta contro malattie come l'epilessia, il diabete, l'oncologia e altre, e per il periodo di riabilitazione dopo le operazioni. Pertanto, la dieta cheto è relativamente sicura, perché la dieta che segui è il modo di mangiare più naturale per noi (ricorda i nostri antenati: erano tutti atletici, attivi ed energici). Tutto ha cominciato a cambiare quando i carboidrati sono stati introdotti nella dieta, ed è meglio semplicemente tacere sulla quantità di zucchero che mangiamo ora.

A chi è adatta la dieta cheto?

La dieta chetogenica sarà rilevante per chi vuole perdere peso, ma senza fare attività fisica in palestra; vuole mantenere la forma muscolare senza costruire muscoli; ama i cibi grassi (ma quelli giusti! E non le patate fritte con lo strutto); pratica sport con predominanza di esercizio aerobico e allenamento della forza, ma con un peso minimo.

Pro della dieta cheto

  • Il vantaggio di questo sistema nutrizionale è che è molto saziante, a differenza delle diete a base di carboidrati, e tre pasti sono sufficienti. La sensazione di fame non si verifica quasi mai. I grassi si saturano molto meglio e, soprattutto, per un periodo più lungo rispetto ai carboidrati.
  • Non hai picchi di zucchero nel sangue.
  • Noterai un miglioramento del tuo umore, anche a causa della perdita di peso.
  • La pelle diventa chiara, il numero di acne diminuisce.
  • Il rischio di malattie cardiache e ipertensione è ridotto al minimo.
  • Riduce i sintomi della malattia di Alzheimer. Riduce la manifestazione dei sintomi del Parkinson.
  • Questo tipo di alimentazione è un buon supporto nel trattamento del cancro.

Quali cibi puoi mangiare?

quali cibi puoi mangiare con la dieta cheto

La tua dieta dovrebbe includere pesce grasso, carne e pollame, ricotta con un'alta percentuale di grassi, olio vegetale, formaggio, noci, avocado, funghi, uova. E con tutto ciò, è imperativo introdurre nella dieta verdure, erbe aromatiche, frutta e bacche, ma non tutti i tipi. Sono escluse frutta e verdura amidacee (soprattutto per chi soffre di diabete), prodotti farinacei, caffeina, alcol, succhi confezionati e bevande zuccherate.

Esempio di menù:

  • colazione – frittata/insalata con pollame e verdure/uova strapazzate e bacon/uova sode e insalata di verdure con tacchino;
  • pranzo – brodo di carne o di pollo, carne e verdure/crema di funghi e cotolette (di pesce o carne)/brodo di pollo e carne e verdure alla griglia;
  • spuntino – noci/avocado con semi di sesamo;
  • cena - patè e insalata di verdure/carne al forno con verdure/pesce al forno e frittelle di zucchine.

Possibili difficoltà della dieta cheto

Quando si segue questa dieta, è necessario eliminare quasi completamente dalla dieta gli alimenti contenenti carboidrati: dolci, frutta, cereali, patate, carote, barbabietole. La difficoltà è che durante la ristrutturazione del corpo per utilizzare un'altra fonte di energia, dovrai superare la dipendenza dai carboidrati, che si manifesta in una voglia incontrollabile di dolci. Per non fallire nelle prime fasi, è consentito mangiare una piccola quantità di frutti di bosco (circa 100 g) a basso indice glicemico: uva spina, ribes, mirtilli. La quantità di carboidrati in un programma di dieta chetogenica è ridotta a una media di 50 g al giorno. Si tratta principalmente di verdure verdi: zucchine, melanzane, sedano, broccoli.

La dieta cheto non mira a perdere peso rapidamente! È necessario inserirlo correttamente e uscirlo correttamente.

pro e contro della dieta cheto per dimagrire

È molto difficile dopo aver mangiato panini, dolci e cibi ricchi di carboidrati passare a una dieta cheto e iniziare subito a mangiare grassi: questo è molto stressante per il corpo e aumenta il rischio di guasti. Se si verifica una ricaduta dopo una dieta cheto, il peso ritornerà, quindi non è adatta a persone che non sono preparate ad essa.

Prima di passare alla dieta cheto, si consiglia di eliminare i dolci e tutti i carboidrati semplici e veloci dalla dieta. Bisogna cercare di mantenere l'assunzione di cereali e proteine per almeno un mese, aumentando al contempo il consumo di grassi nella dieta, cioè una diminuzione graduale dei carboidrati nella dieta con un uguale aumento dei grassi, pur rimanendo nell'ambito dell'apporto calorico giornaliero. Non puoi iniziare bruscamente la dieta cheto e non puoi nemmeno terminarla bruscamente, questo è molto importante!

Contro della dieta chetogenica

Gli svantaggi della dieta cheto sono che è difficile da implementare, è necessario essere adeguatamente preparati, iniziare a ridurre gradualmente i carboidrati e non dimenticare la giusta via d'uscita. Durante le prime due settimane esiste un alto rischio di esaurimento nervoso, che può portare a un rapido aumento di peso.

Chi è controindicato per il cheto?

Keto sta guadagnando sempre più popolarità sia nel nostro paese che all’estero, ma, come ogni altra dieta, presenta dei limiti. Questo programma di perdita di peso piuttosto rigoroso è controindicato per le malattie del sistema cardiovascolare e degli organi digestivi. Prima di iniziare, dovresti consultare il tuo medico e, se necessario, sottoporti a un esame. Questo tipo di dieta non è consigliata alle donne incinte o che allattano.

La dieta cheto non dovrebbe essere scelta da persone con problemi e malattie gravi, come diabete, malattie cardiache e malattie del fegato e del pancreas; Anche i livelli elevati di colesterolo sono un fattore limitante. Se le persone anziane hanno molte malattie croniche, come di solito accade con l’età, la dieta cheto è controindicata. Questo programma è adatto principalmente a persone sane.